Finanziare i nostri progetti: il valore aggiunto dei PPP

Si scrive Partenariato Pubblico-Privato, si legge servizi pubblici di qualità

In questi anni di crisi economica, l’incontro tra vincoli di bilancio ed esigenze infrastrutturali ha imposto ai comuni italiani di percorre strade alternative nella ricerca dei fondi per finanziare le opere di rilevanza pubblica necessarie.

Noi di Proborgo siamo convinti che la futura Amministrazione comunale di Borgomanero dovrà saper far tesoro di questi nuovi strumenti, tra i quali spicca per potenzialità il partenariato pubblico-privato.

Ove realizzato sulla base di ben ponderati equilibri economici, il PPP può rappresentare infatti un importante strumento con cui fare fronte all’obsolescenza infrastrutturale del nostro comune e attraverso il quale sovvenzionare progetti d’ampia portata.

Questo strumento è già ampiamente sperimentato con risultati spesso ragguardevoli sul territorio nazionale, ed è applicabile in ambiti che spaziano dall’incentivazione all’adozione di forme di approvvigionamento energetico da fonti di energia rinnovabili, fino all’erogazione di servizi di interesse economico generale.

Scegliere di percorrere queste nuove strade, permetterebbe al nostro Comune di imbastire i necessari progetti infrastrutturali con investimenti modici, con un peso per le casse cittadine che sarebbe dunque sostenibile senza ulteriori sacrifici dei contribuenti.

Gli strumenti per fare molto ci sono. Fino ad oggi la nostra città non ha saputo sfruttarli appieno, ma noi conosciamo le ricette per far ripartire Borgomanero.

Se non ora, quando?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: