Venerdì 29 aprile 2022 ci sarà Il Consiglio Comunale, l'ultimo prima delle elezioni. Ecco che cosa abbiamo chiesto (di nuovo) al Comune di Borgomanero. Alleghiamo qui i documenti presentati in Consiglio Comunale da Proborgo rispetto ai temi delle Politiche giovanili e del PAES (Piano di Azione per l'Energia Sostenibile) scaduto già nel 2020 e mai... Continue Reading →
“L’amministrazione Bossi spreca quasi un milione di euro ma va tutto bene!”
Il titolo è volutamente provocatorio, ma racchiude alla perfezione l’attitudine di questa amministrazione che continua a lodarsi e imbrodarsi nonostante la sua manifesta incapacità costi sempre più ai Borgomaneresi. E quando è troppo è troppo! Ne abbiamo avuto la prova ancora una volta all’ultimo Consiglio comunale, quello del 26 luglio scorso, quando il Sindaco Bossi... Continue Reading →
Le associazioni Borgomaneresi fanno ordinariamente cose straordinarie…
Questo è certamente vero. Giusto pochi giorni fa ci raccontavamo ancora con stupore di quanto ha fatto, ad esempio, un'associazione come Mamre, che in vent'anni di storia ha accolto oltre trecento persone, donne e bambini, per lo più confidando nella generosità dei volontari e dei Borgomaneresi. Ma ciascuno potrebbe portare moltissimi esempi di come questa... Continue Reading →
Contributi comunali alle associazioni: Proborgo chiede trasparenza
Il nuovo regolamento che norma la concessione di contributi alle associazioni che operano nella nostra città è stato approvato nell'ultimo Consiglio Comunale con i soli voti della maggioranza. Nel precedente Consiglio Proborgo aveva chiesto che venisse specificata meglio la differenza tra contributi “ordinari” (che hanno un limite di richiesta economica e che vengono concessi partecipando... Continue Reading →
Mozione politiche giovanili
"Le politiche giovanili hanno rappresentato per me una passione, un impegno, un lavoro... Da sempre sostengo che l'adagio "i giovani sono il nostro futuro" sia fuorviante, e rischi di vedere rimandato all'infinito l'impegno perchè quel futuro possa realizzarsi. Invece i giovani sono il PRESENTE da valorizzare, su cui investire OGGI, perchè si possa ancora intravvedere... Continue Reading →
La Torretta, simbolo di legalità
Eccoci al 21 marzo, primo giorno di primavera. Dal 1996, grazie a Libera, è il “giorno della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” (riconosciuto ufficialmente nel 2017 dal Parlamento Italiano). Insieme alla natura che si risveglia, si celebra, dunque, il desiderio, la volontà di riscatto e di affrancamento dalle logiche di... Continue Reading →
Finanziare i nostri progetti: il valore aggiunto dei PPP
In questi anni di crisi economica, l'incontro tra vincoli di bilancio ed esigenze infrastrutturali ha imposto ai comuni italiani di percorre strade alternative nella ricerca dei fondi per finanziare le opere di rilevanza pubblica necessarie. Tra questi, spicca il PPP.
Proposte innovative: largo al Crowdfunding!
Da Saluzzo a Bologna, Da Milano a New York, il crowdfunding civico sta prendendo sempre più quota come mezzo innovativo per finanziare progetti di utilità pubblica