Venerdì 29 aprile 2022 ci sarà Il Consiglio Comunale, l'ultimo prima delle elezioni. Ecco che cosa abbiamo chiesto (di nuovo) al Comune di Borgomanero. Alleghiamo qui i documenti presentati in Consiglio Comunale da Proborgo rispetto ai temi delle Politiche giovanili e del PAES (Piano di Azione per l'Energia Sostenibile) scaduto già nel 2020 e mai... Continue Reading →
“L’amministrazione Bossi spreca quasi un milione di euro ma va tutto bene!”
Il titolo è volutamente provocatorio, ma racchiude alla perfezione l’attitudine di questa amministrazione che continua a lodarsi e imbrodarsi nonostante la sua manifesta incapacità costi sempre più ai Borgomaneresi. E quando è troppo è troppo! Ne abbiamo avuto la prova ancora una volta all’ultimo Consiglio comunale, quello del 26 luglio scorso, quando il Sindaco Bossi... Continue Reading →
E così il sacco conforme non è male…
In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad un risvglio delle coscienze nell'ambito della tutela del pianeta: le ormai sempre più frequenti anomalie climatiche, la scomparsa di animali e piante, la riduzione di habitat naturali, hanno determinato la presa di posizione di sempre più giovani. La lotta al cambiamento climatico è entrata nelle nostre azioni quotidiane.... Continue Reading →
Con qualche anno di ritardo Borgomanero guarda al futuro: arriva il sacco conforme
Da giovedì 16 maggio finalmente anche a Borgomanero i rifiuti indifferenziati dovranno essere conferiti solo usando il cosiddetto “sacco conforme”. Tocca a noi Borgomaneresi dimostrare di essere bravi quanto e più degli altri. Arriviamo, infatti, fra gli ultimi dei 51 comuni che fanno parte del Consorzio Medio Novarese; Arona, ad esempio, ha iniziato nel marzo... Continue Reading →
Come funziona il sacco conforme
Approfondiamo il tema del sacco conforme, per dare più informazioni a chi non lo conosceva ancora Il sacco conforme funziona così: il Comune consegna gratuitamente a tutte le famiglie un numero di sacchi da 30 litri per l’indifferenziata proporzionale al numero di componenti; 40 per 1 persona, 60 per 2, 80 per 3, 100 per... Continue Reading →