Venerdì 29 aprile 2022 ci sarà Il Consiglio Comunale, l'ultimo prima delle elezioni. Ecco che cosa abbiamo chiesto (di nuovo) al Comune di Borgomanero. Alleghiamo qui i documenti presentati in Consiglio Comunale da Proborgo rispetto ai temi delle Politiche giovanili e del PAES (Piano di Azione per l'Energia Sostenibile) scaduto già nel 2020 e mai... Continue Reading →
La soppressione dei passaggi a livello che dividerà in due la città
Il progetto così come prospettato taglierà in due la città a nord e a sud. Gli abitanti delle cascine Selvetta, Parolini e Meda saranno divisi per sempre dalla comunità di Rivano in cui si riconoscono e si troveranno per di più una strada molto trafficata alle porte di casa. La comunità di San Marco si troverà molto penalizzata, soprattutto chi si muove a piedi e in bicicletta.
Come rinnovare Borgomanero ai tempi del Corona
Le proposte di Proborgo e la reazione del Consiglio Comunale del 21 maggio Giovedì 21 maggio si è tenuto il Consiglio Comunale che avrebbe dovuto approvare un piano d’intervento adeguato all’eccezionalità del momento che stiamo vivendo. I consiglieri di Proborgo, minoranza in Consiglio, hanno presentato proposte e hanno cercato la collaborazione con la maggioranza per... Continue Reading →
Dov’è finita la sostenibilità a Borgomanero? PAES e PUT rimasti nel cassetto del Comune
Siamo alla fine del mese di settembre, un mese che solitamente in molti comuni di Italia vede protagonisti la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e Puliamo il Mondo. Ma a Borgomanero tutto tace. Ci spetta solo la biciclettata per la pace domenica 22 settembre (organizzata NON dal Comune, ma dalle associazioni) e va tutto bene... Continue Reading →
E così il sacco conforme non è male…
In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad un risvglio delle coscienze nell'ambito della tutela del pianeta: le ormai sempre più frequenti anomalie climatiche, la scomparsa di animali e piante, la riduzione di habitat naturali, hanno determinato la presa di posizione di sempre più giovani. La lotta al cambiamento climatico è entrata nelle nostre azioni quotidiane.... Continue Reading →
Mozione politiche giovanili
"Le politiche giovanili hanno rappresentato per me una passione, un impegno, un lavoro... Da sempre sostengo che l'adagio "i giovani sono il nostro futuro" sia fuorviante, e rischi di vedere rimandato all'infinito l'impegno perchè quel futuro possa realizzarsi. Invece i giovani sono il PRESENTE da valorizzare, su cui investire OGGI, perchè si possa ancora intravvedere... Continue Reading →
La Torretta, simbolo di legalità
Eccoci al 21 marzo, primo giorno di primavera. Dal 1996, grazie a Libera, è il “giorno della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” (riconosciuto ufficialmente nel 2017 dal Parlamento Italiano). Insieme alla natura che si risveglia, si celebra, dunque, il desiderio, la volontà di riscatto e di affrancamento dalle logiche di... Continue Reading →
Incontro con le Ferrovie: a Borgomanero non cambierà nulla
Grande pubblicità era stata data all’incontro con le Ferrovie del 10 gennaio scorso. L’Assessore Beccaria si era cimentata addirittura in un video di presentazione dell’evento: novità assoluta per questa amministrazione! Nell’eccitazione del momento auspicava l’installazione di barriere architettoniche ma, ovviamente, è stato solo un lapsus dovuto alla forte emozione. Proviamo a fare una sintesi: Rumore... Continue Reading →
Spazi verdi da vivere: arredo urbano “minimal” a Borgomanero
Fa caldo, andiamo al Parco della Resistenza e al centralissimo e storico Parco Marazza a goderci il fresco sotto uno dei maestosi alberi. Vediamo pensionati che si incontrano per due chiacchiere, mamme con i bambini, ragazzi che socializzano, sportivi che corrono. Notiamo purtroppo scarsa attenzione per l’arredo e per le aiuole. I parchi borgomaneresi sono... Continue Reading →
Borgo summer: freschi aperitivi con brivido!
È arrivata l’estate: godiamoci il centro storico di Borgomanero, riaperto alle auto dall’amministrazione Bossi con scelta lungimirante e all’avanguardia. C’è un gran bel movimento, soprattutto di auto! Pochi sono i ciclisti; ancor meno i pedoni e i bambini sul passeggino: forse sono andati ad Arona. Ci sediamo in mezzo al traffico in uno dei tanti... Continue Reading →