Venerdì 29 aprile 2022 ci sarà Il Consiglio Comunale, l'ultimo prima delle elezioni. Ecco che cosa abbiamo chiesto (di nuovo) al Comune di Borgomanero. Alleghiamo qui i documenti presentati in Consiglio Comunale da Proborgo rispetto ai temi delle Politiche giovanili e del PAES (Piano di Azione per l'Energia Sostenibile) scaduto già nel 2020 e mai... Continue Reading →
Borgomanero tagliata in due
Una strada ad alto scorrimento in mezzo alla campagna Borgomanerese. È davvero la soluzione migliore eliminare così i tre passaggi a livello?Attraversare un'area boschiva che andrebbe protetta, ampliare una strada in parte sterrata utilizzata ora per trovare la tranquillità nella natura… Borgomanero vuole davvero agire in modo così anacronistico? Tutto il mondo sta cercando un... Continue Reading →
La soppressione dei passaggi a livello che dividerà in due la città
Il progetto così come prospettato taglierà in due la città a nord e a sud. Gli abitanti delle cascine Selvetta, Parolini e Meda saranno divisi per sempre dalla comunità di Rivano in cui si riconoscono e si troveranno per di più una strada molto trafficata alle porte di casa. La comunità di San Marco si troverà molto penalizzata, soprattutto chi si muove a piedi e in bicicletta.
Dov’è finita la sostenibilità a Borgomanero? PAES e PUT rimasti nel cassetto del Comune
Siamo alla fine del mese di settembre, un mese che solitamente in molti comuni di Italia vede protagonisti la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e Puliamo il Mondo. Ma a Borgomanero tutto tace. Ci spetta solo la biciclettata per la pace domenica 22 settembre (organizzata NON dal Comune, ma dalle associazioni) e va tutto bene... Continue Reading →
Incontro con le Ferrovie: a Borgomanero non cambierà nulla
Grande pubblicità era stata data all’incontro con le Ferrovie del 10 gennaio scorso. L’Assessore Beccaria si era cimentata addirittura in un video di presentazione dell’evento: novità assoluta per questa amministrazione! Nell’eccitazione del momento auspicava l’installazione di barriere architettoniche ma, ovviamente, è stato solo un lapsus dovuto alla forte emozione. Proviamo a fare una sintesi: Rumore... Continue Reading →
Spazi verdi da vivere: arredo urbano “minimal” a Borgomanero
Fa caldo, andiamo al Parco della Resistenza e al centralissimo e storico Parco Marazza a goderci il fresco sotto uno dei maestosi alberi. Vediamo pensionati che si incontrano per due chiacchiere, mamme con i bambini, ragazzi che socializzano, sportivi che corrono. Notiamo purtroppo scarsa attenzione per l’arredo e per le aiuole. I parchi borgomaneresi sono... Continue Reading →
Borgo summer: freschi aperitivi con brivido!
È arrivata l’estate: godiamoci il centro storico di Borgomanero, riaperto alle auto dall’amministrazione Bossi con scelta lungimirante e all’avanguardia. C’è un gran bel movimento, soprattutto di auto! Pochi sono i ciclisti; ancor meno i pedoni e i bambini sul passeggino: forse sono andati ad Arona. Ci sediamo in mezzo al traffico in uno dei tanti... Continue Reading →
Quale Borgomanero preferite?
Borgomanero è una città caotica; ha tra i più alti tassi di motorizzazione della Regione, pari a 64,1 autovetture ogni cento abitanti. Nel prossimo Consiglio comunale l’Amministrazione Bossi adotterà il nuovo PUT ( Piano urbano del traffico). È un Piano già vecchio: poteva essere pensato così 15-20 anni fa. Mentre in Italia e in tutta... Continue Reading →
Piano Urbano del Traffico – osservazioni e proposte
Queste le nostre conclusioni dopo le osservazioni presentate in Comune. Trovate le motivazioni complete nel documento qui sotto allegato! "Borgomanero, la seconda città della Provincia per numero di abitanti, posta al centro di una conurbazione di oltre 100.000 abitanti, è una città caotica; ha tra i più alti tassi di motorizzazione della Regione, pari a... Continue Reading →
Bocciato l’o.d.g. di Proborgo per far tornare libero e gratuito il parcheggio Esselunga
I problemi dell’area ospedale e le fantasiose risposte del sindaco Bossi. Il Consiglio Comunale con delibera n.39 del 26 settembre 2016 (sindaco Anna Tinivella, vicesindaco Sergio Bossi) ha di fatto venduto a Esselunga s.p.a terreni che non hanno perso la loro funzione pubblica e ha privatizzato la gestione del parcheggio antistante il supermercato, sinora libero... Continue Reading →