Come rinnovare Borgomanero ai tempi del Corona

Le proposte di Proborgo e la reazione del Consiglio Comunale del 21 maggio Giovedì 21 maggio si è tenuto il Consiglio Comunale che avrebbe dovuto approvare un piano d’intervento adeguato all’eccezionalità del momento che stiamo vivendo. I consiglieri di Proborgo, minoranza in Consiglio, hanno presentato proposte e hanno cercato la collaborazione con la maggioranza per... Continue Reading →

Dov’è finita la sostenibilità a Borgomanero? PAES e PUT rimasti nel cassetto del Comune

Siamo alla fine del mese di settembre, un mese che solitamente in molti comuni di Italia vede protagonisti la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e Puliamo il Mondo. Ma a Borgomanero tutto tace. Ci spetta solo la biciclettata per la pace domenica 22 settembre (organizzata NON dal Comune, ma dalle associazioni) e va tutto bene... Continue Reading →

Borgo summer: freschi aperitivi con brivido!

È arrivata l’estate: godiamoci il centro storico di Borgomanero, riaperto alle auto dall’amministrazione Bossi con scelta lungimirante e all’avanguardia. C’è un gran bel movimento, soprattutto di auto! Pochi sono i ciclisti; ancor meno i pedoni e i bambini sul passeggino: forse sono andati ad Arona. Ci sediamo in mezzo al traffico in uno dei tanti... Continue Reading →

Quale Borgomanero preferite?

Borgomanero è una città caotica; ha tra i più alti tassi di motorizzazione della Regione, pari a 64,1 autovetture ogni cento abitanti. Nel prossimo Consiglio comunale l’Amministrazione Bossi adotterà il nuovo PUT ( Piano urbano del traffico). È un Piano già vecchio: poteva essere pensato così 15-20 anni fa. Mentre in Italia e in tutta... Continue Reading →

Piano Urbano del Traffico – osservazioni e proposte

Queste le nostre conclusioni dopo le osservazioni presentate in Comune. Trovate le motivazioni complete nel documento qui sotto allegato! "Borgomanero, la seconda città della Provincia per numero di abitanti, posta al centro di una conurbazione di oltre 100.000 abitanti, è una città caotica; ha tra i più alti tassi di motorizzazione della Regione, pari a... Continue Reading →

Ai signori commercianti sfugge

Da <Torino è casa mia> di Giuseppe Culicchia,  Laterza, 2005 "Tra le vie del centro, Via Garibaldi è forse la  più battuta dai patiti dello shopping. Ciò nonostante, ogni volta che a Torino si parla della creazione di nuove aree pedonali, i signori commercianti insorgono. Le aree pedonali, a Torino, spaventano i signori commercianti, e questo è... Continue Reading →

Riaperti i corsi venerdì e domenica pomeriggio

Proborgo ribadisce la sua posizione di disaccordo rispetto alla diminuzione degli orari della ZTL nel centro storico: questa scelta rivela un’ottica vecchia, in controtendenza rispetto al resto d’Europa e in contraddizione con lo spirito della Settimana della Mobilità. Le foto,  scattate nel pomeriggio di venerdì 29 settembre, mostrano come i corsi fossero tutt'altro che vuoti... Continue Reading →

Ma allora, cosa facciamo con i corsi?

La questione più dibattuta dai Borgomaneresi affrontata da ProBorgo Una delle questioni più dibattute a Borgomanero da anni riguarda la chiusura del centro al traffico. In realtà la chiusura o meno del centro dipende dalla filosofia che l'amministrazione decide di seguire per lo sviluppo cittadino. ProBorgo propone una città attiva, rinnovata, desidera ridare a Borgomanero... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑