Pensiamo ad una comunità che sa utilizzare il grande potenziale offerto dalle scuole per rendere viva e partecipata la città.
Promuoviamo e realizziamo un percorso condiviso e organico tra amministrazione e scuole, volto a migliorare il livello generale dell’offerta educativa.
IL NOSTRO PROGETTO:
- rafforziamo il progetto di pre e post-scuola nelle Scuole dell’Infanzia e primarie, anche in collaborazione con le associazioni preposte ad attività socio-educative
- prestiamo particolare attenzione al problema dell’abbandono scolastico
- promuoviamo di iniziative volte all’integrazione degli immigrati in collaborazione con le associazioni di volontariato (scuola delle mamme – attività interculturali in aree di forte immigrazione)
- predisponiamo materiale informativo in varie lingue relativo a servizi ed iniziative
- condividiamo progetti interculturali con gli Istituti scolastici borgomaneresi
- sosteniamo le scuole nella ricerca di fondi, attraverso partecipazione a bandi europei
- istituiamo figure di coordinatori tra scuole di ordini diversi e tra scuole e mondo del lavoro
- promuoviamo l’inserimento degli studenti delle scuole secondarie superiori in progetti di formazione finanziati da enti (esempio guide turistiche)
- valorizziamo gli edifici scolastici mediante opere di manutenzione ed ammodernamento, con superamento delle barriere architettoniche
- incrementiamo la ricettività delle Scuole dell’Infanzia
- riqualifichiamo l’immobile e le pertinenze dell’edificio della Scuola Secondaria di primo grado Piero Gobetti
- ripensiamo ad un utilizzo più equo dei fondi del Lascito Tornielli
- realizziamo adeguati spazi di incontro per i ragazzi e per i genitori che partecipano alla vita della scuola.