Mentre in tutto il mondo si manifesta per il clima, i nostri amministratori seppelliscono il loro piano antinquinamento sprecando 42.000 € e sei anni

COMUNICATO STAMPA CONSEGUENTE IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 SETTEMBRE https://www.youtube.com/watch?v=zwSf6eH9pzU Premesso che... Il PAES è il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile Sponsorizzato dall’Europa proponeva alle amministrazioni (il cosiddetto “PATTO DEI SINDACI”) di aderire, su base volontaristica, alla elaborazione di un piano che portasse, al 2020, il loro Comune a RIDURRE del 20% la quantità di... Continue Reading →

Dov’è finita la sostenibilità a Borgomanero? PAES e PUT rimasti nel cassetto del Comune

Siamo alla fine del mese di settembre, un mese che solitamente in molti comuni di Italia vede protagonisti la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e Puliamo il Mondo. Ma a Borgomanero tutto tace. Ci spetta solo la biciclettata per la pace domenica 22 settembre (organizzata NON dal Comune, ma dalle associazioni) e va tutto bene... Continue Reading →

“L’amministrazione Bossi spreca quasi un milione di euro ma va tutto bene!”

Il titolo è volutamente provocatorio, ma racchiude alla perfezione l’attitudine di questa amministrazione che continua a lodarsi e imbrodarsi nonostante la sua manifesta incapacità costi sempre più ai Borgomaneresi. E quando è troppo è troppo! Ne abbiamo avuto la prova ancora una volta all’ultimo Consiglio comunale, quello del 26 luglio scorso, quando il Sindaco Bossi... Continue Reading →

E così il sacco conforme non è male…

In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad un risvglio delle coscienze nell'ambito della tutela del pianeta: le ormai sempre più frequenti anomalie climatiche, la scomparsa di animali e piante, la riduzione di habitat naturali, hanno determinato la presa di posizione di sempre più giovani. La lotta al cambiamento climatico è entrata nelle nostre azioni quotidiane.... Continue Reading →

Contributi comunali alle associazioni: Proborgo chiede trasparenza

Il nuovo regolamento che norma la concessione di contributi alle associazioni che operano nella nostra città è stato approvato nell'ultimo Consiglio Comunale con i soli voti della maggioranza.  Nel precedente Consiglio Proborgo aveva chiesto che venisse specificata meglio la differenza tra contributi “ordinari” (che hanno un limite di richiesta economica e che vengono concessi partecipando... Continue Reading →

Perchè festeggiare il 25 aprile?

Il 25 aprile è un giorno di festa, la festa di noi tutti! Perché senza la disfatta del regime fascista non ci sarebbero state le libere elezioni, i principi costituzionali e il diritto di dire quel che pensiamo. Celebrare il 25 aprile non è mai retorico anche perché, nostro malgrado, movimenti neofascisti e revisionismi storici... Continue Reading →

Mozione politiche giovanili

"Le politiche giovanili hanno rappresentato per me una passione, un impegno, un lavoro... Da sempre sostengo che l'adagio "i giovani sono il nostro futuro" sia fuorviante, e rischi di vedere rimandato all'infinito l'impegno perchè quel futuro possa realizzarsi. Invece i giovani sono il PRESENTE da valorizzare, su cui investire OGGI, perchè si possa ancora intravvedere... Continue Reading →

La Torretta, simbolo di legalità

Eccoci al 21 marzo, primo giorno di primavera. Dal 1996, grazie a Libera, è il “giorno della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” (riconosciuto ufficialmente nel 2017 dal Parlamento Italiano). Insieme alla natura che si risveglia, si celebra, dunque, il desiderio, la volontà di riscatto e di affrancamento dalle logiche di... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑