Venerdì 29 aprile ci sarà il Consiglio Comunale. Proborgo presenterà, oltre alle due precedenti interrogazioni pubblicate ieri qui sul blog, anche le due seguenti, inerenti l'area della Baraggiola e quella del campetto di Santo Stefano. Alleghiamo le risposte dell'Amministrazione, in attesa di discuterle pubblicamente stasera. Seguici in diretta Youtube o vieni direttamente in Consiglio per... Continue Reading →
INforma di Luglio – le notizie su Borgomanero che dovresti conoscere
IN QUESTO NUMERO • Il PAES dimenticato • Nuova zona pedonale a Omegna.E a Borgomanero? • Le aree industriali di Borgomanero.Quale futuro? • Un albero per ogni nato • Mozione Figli Costituenti • Vogliamo la strada! • Borgomanero diventa New York? Clicca qui o l'immagine per scaricare la tua copia dI INforma gratuitamente! La tua... Continue Reading →
Auguri di buon lavoro al nuovo direttore!
Auguri sinceri di buon lavoro al nuovo direttore della Fondazione Achille Marazza. Alcuni di noi hanno collaborato in modo proficuo con Giovanni Cerutti quando era assessore del Comune di Borgomanero in un tempo in cui pareva concretamente possibile realizzare politiche giovanili e culturali con una visione progettuale aperta al mondo, innovativa e inclusiva. Cultura è... Continue Reading →
Che cos’è Auschwitz e cosa rappresenta oggi? Lo abbiamo chiesto allo storico borgomanerese Angelo Vecchi
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre” Primo Levi, Se questo è un uomo Il monito di Primo Levi ci dice quanto il pericolo di oscuramento e seduzione delle coscienze sia sempre presente. Movimenti neofascisti e neonazisti,... Continue Reading →
27 Gennaio 2018: Giorno della Memoria
È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire Primo Levi, I sommersi e i salvati Il 27 gennaio prossimo ricorre la celebrazione del Giorno della Memoria, istituito dalla legge 20 luglio 2000 n. 21 per ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione e lo sterminio dei... Continue Reading →
Borgomanero non è un paese per giovani
I Comuni al servizio dei giovani: dai processi di innovazione sociale alla rigenerazione urbana creativa. Ecco due esempi di politiche giovanili che piacciono a ProBorgo Shake up your city è un evento organizzato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani in collaborazione con Melting Pro per stimolare il confronto tra i Comuni impegnati nella realizzazione di progetti... Continue Reading →
Ordine del giorno contro la xenofobia a Borgomanero
Dati i recenti episodi, sintomo di un sistema che culturalmente ha molte carenze, Proborgo ha presentato un Ordine del Giorno in Consiglio comunale per chiedere la ferma condanna di ogni forma di xenofobia e razzismo e l'impegno a difesa dei valori democratici sanciti dalla Costituzione. Che proposte avete voi? Scriveteci e commentate! ORDINE DEL GIORNO... Continue Reading →
Sabato 15 luglio tutti in piazza Martiri per la Festa dei popoli!
La festa dei popoli è l'emblema della società che vogliamo: inclusiva, propositiva, partecpiativa, che accolglie le diversità per diventare più forte e non esclude facendo vincere la paura. Dopo l’esperienza molto positiva dello scorso anno, torna in città, sabato 15 luglio, la Festa dei popoli, kermesse multiculturale e multicolore che celebra la ricchezza della diversità... Continue Reading →
Sì a un progetto complessivo e innovativo, no a una politica culturale fatta di annunci ad effetto e di eventi disorganici e dispersivi
Per noi Cultura è la vita di una città, come pensa se stessa, il suo futuro, il suo territorio, la sua storia. È sinonimo di sviluppo, libertà, coesione sociale e anche opportunità di crescita economica.