Intendiamo realizzare un nuovo sistema di welfare comunitario, una rete attiva impegnata a costruire percorsi di solidarietà e di contrasto alle povertà, di collaborazione tra servizi pubblici, volontariato e soggetti del privato sociale. Miriamo al reinserimento sociale, allo sviluppo delle risorse, alla valorizzazione delle capacità e potenzialità della persona.
IL NOSTRO PROGETTO:
- creazione/potenziamento di gruppi d’azione informali di cittadini per attivare sussidiarietà orizzontale e facilitare la cittadinanza attiva
- ruolo di regia del Comune per coordinare le associazioni di volontariato e ottimizzare le risorse
- sviluppo di occasioni di lavoro indipendenti dal mercato (lavori socialmente utili)
- partecipazione ai bandi e alle iniziative per l’inserimento occupazionale della Regione Piemonte
- progettazione di forme sperimentali di soluzioni abitative (cohousing e housing sociale) per cittadini in condizioni di fragilità sociale (anziani soli, famiglie e singoli a temporaneo rischio di povertà, giovani, lavoratori alla ricerca di soluzioni abitative economicamente sostenibili)
- sostegno alle locazioni a canone concordato
- promozione di una cultura per l’invecchiamento attivo e il benessere dell’anziano
- costante monitoraggio dei bisogni per ottimizzare i servizi domiciliari e i trasporti
- attività di promozione, sensibilizzazione ed informazione, per l’integrazione sociale delle persone disabili
- rete di promozione della famiglia: sviluppo di buone pratiche di sostegno, di azioni di mutuo aiuto, di percorsi di collaborazione, solidarietà tra famiglie, associazioni e istituzioni locali
- promozione e incentivazione di forme di incontro e integrazione culturale delle comunità straniere presenti nel territorio: sportello immigrati, Festa dei Popoli, giornate dell’integrazione, eventi sportivi